I sapori e i piatti tipici della cucina Toscana
Nel 1154 Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, incontrò i messi Papali proprio nel punto in cui oggi sorge il ristorante ”La Taverna del Barbarossa”, dalla quale si gode di una vista spettacolare sulla Val d'Orcia.
Ospitato nel parco di ulivi e cipressi del Wellness Center Casanova Hotel, a pochi passi dalla struttura centrale, in un edificio del 1200 sapientemente ristrutturato, conserva integri particolari dell'architettura del tempo, come il grande camino in pietra serena opera della scala di Siena. La Taverna del Barbarossa, che deve il suo nome proprio al sovrano del XII sec., è composta da due sale e da una veranda all'aperto dove in periodo estivo è possibile cenare.
Al Ristorante La Taverna del Barbarossa la carta segue il ritmo e i colori delle stagioni. Qui prevalgono i piatti regionali della cucina toscana tipica, a base di prodotti che offre la terra profumati alle erbe dell'orto e quelli di origine etrusca, sapientemente reinterpretati in chiave moderna dallo chef e dal suo staff.
Inoltre la cucina è in grado di soddisfare anche i clienti celiaci con piatti gustosi e sfiziosi. A sostegno della cucina c'è una pregevole carta dei vini che comprende alcune fra le più prestigiose etichette come Chianti, Nobile e Brunello, nel rispetto della tradizione vinicola locale. Alla Taverna del Barbarossa anche i bambini sono clienti importanti, ai quali sono dedicati menù appositi e per i quali sono sempre a disposizione matite colorate e carta da disegno, per la loro felicità.
Consulta on-line il menù del nostro ristorante visitando il sito https://www.latavernadelbarbarossa.it/
Ristorante Associato AIC Associazioni Italiana per la Celiachia